Inizio contenuto principale del sito

  • Istituto di BioRobotica

Donato Romano, professore associato della Scuola Superiore Sant’Anna, eletto socio dell’Accademia di Ingegneria e Tecnologia (ITATEC)

Data pubblicazione: 09.07.2025
Donato Romano
Torna a Sant'Anna Magazine

Donato Romano, Professore Associato presso l’Istituto di BioRobotica della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, è stato eletto socio junior (socio con meno di 40 anni) dell’Accademia di Ingegneria e Tecnologia (ITATEC), istituzione fondata nel 2022 presso l’Accademia Nazionale dei Lincei per promuovere l’eccellenza italiana nei settori dell’ingegneria e della tecnologia.
Con il suo ingresso ad ITATEC, Donato Romano porterà il suo contributo scientifico nel campo delle biotecnologie e ingegneria dei biosistemi, ambiti in cui ha saputo coniugare approcci interdisciplinari attraverso l’integrazione tra biologia, robotica e intelligenza artificiale, promuovendo lo sviluppo di soluzioni ingegneristiche bioispirate per la gestione degli ecosistemi, la protezione della biodiversità e applicazioni ambientali avanzate.

Essere eletto socio junior dell’Accademia di Ingegneria e Tecnologia è per me motivo di grande orgoglio e responsabilità – dichiara Donato Romano - È un riconoscimento che valorizza non solo il mio percorso scientifico, ma anche la visione interdisciplinare che guida la mia ricerca, al confine tra biologia e tecnologia. Condividere idee e progetti all’interno di un contesto così autorevole rappresenta un’opportunità preziosa per contribuire in modo concreto, attraverso la bioingegneria ambientale la biomimetica e i sistemi bioibridi, allo sviluppo di soluzioni innovative e sostenibili per la tutela dell’ambiente e il progresso della società.

ITATEC è un’associazione indipendente, multidisciplinare e senza fini di lucro, che riunisce attualmente 122 soci, tra cui 12 soci junior. L’Accademia fornisce supporto scientifico e tecnologico a istituzioni pubbliche e private, partecipa attivamente al dibattito europeo attraverso il Consiglio Europeo delle Scienze Applicate, Tecnologie e Ingegneria (Euro-CASE), e promuove progetti di ricerca e consulenza sui temi dell’innovazione applicata.
La Presidenza dell’Accademia è attualmente composta da illustri esponenti del mondo scientifico e tecnologico, tra cui la Presidente Speranza Falciano, i Vicepresidenti Massimo Morbidelli e Francesca Zarri, e il premio Nobel Giorgio Parisi.